Commercianti che amano le criptovalute, Non categorizzato, Tutorial
Come Evitare i Costi del Roaming Dati Quando si Viaggia nel 2025
Last updated: January 22, 2025 15 min read
Brendan Harding
Viaggiare all’estero può diventare rapidamente costoso a causa delle spese di roaming inaspettate. Scopri come ridurre al minimo o evitare queste spese con consigli pratici e suggerimenti.
In questo articolo ci addentreremo nel panorama a volte finanziariamente pericoloso delle tariffe di roaming ed esamineremo dettagli quali:
- Cos’è il roaming dati
- Una serie di consigli e trucchi per risparmiare denaro
- I 3 principali tipi di tariffe di roaming
- Inoltre, includeremo anche una breve recensione di Saily, uno dei migliori fornitori di servizi eSIM.
Roaming dati in viaggio – Attenzione, qui ci sono i draghi!
Il ritorno dalle vacanze o da un indimenticabile viaggio di lavoro all’estero dovrebbe riguardare i ricordi che hai fatto, le persone che hai incontrato e le esperienze che hai vissuto, non l’entità della bolletta telefonica.
Purtroppo, se non hai il giusto piano di roaming sul tuo smartphone o dispositivo mobile, questo potrebbe accadere facilmente.
(Chiediti: avevi davvero bisogno di guardare la partita sul tuo telefono mentre oziavi nella piscina dell’hotel in Sudafrica?)
Cos’è il roaming dati?
Il roaming dati si verifica quando il tuo dispositivo mobile si connette a una rete al di fuori dell’area di copertura del tuo operatore nazionale, in genere quando viaggi in un altro paese.
Questo ti permette di utilizzare il tuo telefono per le chiamate, i messaggi di testo e l’accesso a internet, anche quando non sei nel raggio d’azione della tua rete domestica. Tuttavia, questa connettività può avere un costo elevato.
Quando ti connetti a una rete straniera, il tuo operatore nazionale sostiene dei costi per l’utilizzo dell’infrastruttura del provider straniero.
Questi costi, che possono includere commissioni di conversione della valuta, tariffe estere e altre spese aggiuntive, vengono trasferiti all’utente sotto forma di tariffe di roaming dati.
Le tariffe sono spesso molto più alte di quelle che pagheresti per l’utilizzo dei dati a casa, rendendo difficile prevedere e preventivare le spese di telefonia mobile durante i viaggi.
L’insieme di questi fattori può portare a bollette telefoniche più alte della piattaforma panoramica del Burj Khalifa o di un volo in mongolfiera in Cappadocia.
Cosa devi sapere?
Suggerimenti e trucchi per il roaming dati
Lo scopo principale di questo articolo è quello di aiutare i viaggiatori a evitare i costi elevati associati alle tariffe di roaming.
Sappiamo che rimanere connessi in viaggio è essenziale per molte persone, per qualsiasi motivo. Tuttavia, le costose tariffe che spesso vengono applicate per il roaming dati possono trasformare rapidamente un viaggio da sogno in un incubo finanziario.
Nell’articolo forniremo consigli e trucchi pratici per ridurre al minimo o evitare del tutto queste spese.
Dall’utilizzo del Wi-Fi dove possibile alla disattivazione del roaming dati sul tuo dispositivo, imparerai diverse strategie per tenere sotto controllo la bolletta del telefono.
Inoltre, ti presenteremo il servizio Saily eSIM, una soluzione comoda e conveniente pensata per aiutare i viaggiatori a rimanere connessi senza l’onere di costi di roaming eccessivi in oltre 150 paesi.
Seguendo questi consigli potrai goderti la connettività durante i tuoi viaggi senza preoccuparti di eventuali spese impreviste al tuo ritorno a casa.
L’inizio del viaggio nel roaming dati
Roaming per definizione
Il roaming dati in viaggio si verifica quando il tuo dispositivo mobile si connette a una rete al di fuori dell’area di copertura del tuo operatore nazionale, in genere quando viaggi in un altro paese.
Come funziona
Quando viaggi, la tua rete domestica deve utilizzare l’infrastruttura di una rete estera per fornirti il servizio. Ciò significa che il tuo dispositivo passa a una rete partner nel paese di destinazione, permettendoti di rimanere connesso.
I motivi delle alte tariffe di roaming dati
- Compensazione della rete estera – La tua rete domestica paga la rete estera per l’utilizzo dei suoi servizi e questi costi vengono trasferiti a te.
- Conversioni di valuta – Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono aumentare il costo delle tariffe di roaming.
- Tariffe – Le tariffe o le tasse aggiuntive imposte dal paese straniero possono far lievitare il costo complessivo.
- Differenze infrastrutturali – Il mantenimento e la gestione dell’infrastruttura di rete all’estero possono essere più costosi, con conseguenti costi più elevati per l’utente finale.
I 3 tipi di tariffe di roaming
Costi delle chiamate vocali
I costi delle chiamate vocali si applicano ogni volta che effettui o ricevi chiamate all’estero. Questi costi includono in genere una tariffa di base per la connessione più le tariffe al minuto.
Ad esempio, potrebbero essere addebitati 2 dollari come costo di connessione e 0,50 dollari al minuto. In questo modo, una chiamata di 15 minuti costerebbe 9,50 dollari in totale.
Costi degli SMS
Il costo degli SMS si verifica quando invii o ricevi messaggi di testo attraverso una rete estera. I provider di rete di solito fanno pagare per ogni messaggio inviato o ricevuto, con prezzi che variano a seconda del paese e dell’operatore.
Ad esempio, un residente negli Stati Uniti potrebbe pagare 0,50 dollari per inviare un messaggio tramite una rete europea e 0,25 dollari per riceverlo.
Spese per i dati
Le spese per i dati vengono addebitate quando utilizzi servizi online, come la navigazione, lo streaming o il controllo della posta elettronica, mentre sei all’estero.
Questi costi vengono solitamente addebitati per megabyte (MB) o gigabyte (GB) di dati utilizzati. Ad esempio, potresti pagare 5 dollari per GB, rendendo molto costose le attività ad alta intensità di dati come lo streaming di video.
12 Suggerimenti e trucchi per il roaming dati
Quasi tutti coloro che viaggiano amano condividere le proprie esperienze online con gli altri. Dopotutto, quel gatto su una tavola da surf non si metterà su Instagram da solo, giusto?
Gli uomini d’affari hanno bisogno di effettuare chiamate importanti, inviare messaggi e recuperare dati da remoto durante i viaggi di lavoro. Le famiglie e gli amici vogliono rimanere in contatto anche nei vicoli di Roma, Reno o Rio.
Ci sono mappe da controllare, consigli sui ristoranti da leggere, tour da prenotare, hotel da controllare e mille altre cose, ma nessuno vuole pagare più del dovuto per questi privilegi.
Ecco 12 modi per evitarli:
Verifica le tariffe di roaming
Prima ancora di arrivare in aeroporto, è fondamentale verificare le tariffe di roaming e la copertura offerta dal tuo operatore di rete.
Conoscere i costi e la disponibilità dei servizi può aiutarti a evitare spese impreviste.
Di solito puoi trovare queste informazioni visitando il sito web del tuo provider o contattando il suo servizio clienti.
E ricorda che essere informati in anticipo ti permette di pianificare in modo efficace e di evitare grosse sorprese al tuo ritorno a casa.
Usa il Wi-Fi ogni volta che è possibile
Utilizzare il Wi-Fi per le attività internet è un modo semplice per ridurre al minimo i costi di roaming.
Al giorno d’oggi, la maggior parte degli hotel, dei caffè e degli spazi pubblici di buon livello offrono la connessione Wi-Fi gratuita, permettendoti di rimanere connesso senza dover sostenere costi aggiuntivi.
Tuttavia, è sempre meglio utilizzare una rete privata virtuale (VPN) per garantire la sicurezza quando accedi alle reti Wi-Fi pubbliche. Una VPN protegge le tue informazioni personali da potenziali minacce informatiche o furti di dati.
Ottieni una eSIM
Le eSIM sono schede SIM integrate che possono essere riprogrammate per reti diverse senza doverle scambiare fisicamente. Offrono le stesse funzionalità delle schede SIM tradizionali, ma con una maggiore comodità.
L’utilizzo di una eSIM, come quelle offerte da Saily (vedi sotto), ti permette di passare facilmente alle reti locali e di ridurre i costi di roaming in oltre 150 paesi.
I piani di roaming eSIM con Saily vanno da 1GB-7 giorni a 20 GB-30 giorni e partono da $1,99/settimana per il piano dati più economico (1GB-7 giorni).
Disabilita il roaming dei dati
Per evitare l’utilizzo accidentale di dati su reti straniere, disattiva il roaming dati sul tuo dispositivo mobile. In questo modo ti assicurerai di utilizzare solo il Wi-Fi per accedere a internet quando sei in viaggio (questo richiede un certo grado di autodisciplina).
Se vuoi disattivare il roaming dati su un telefono Android, ecco come fare:
- Vai su “Impostazioni” > “Connessioni” > scegli “Rete mobile” > vai su “Accesso al roaming dati” > Disattiva “Roaming dati“.
Se vuoi disattivare il roaming dati su un iPhone, ecco come fare:
- Per disattivare il roaming dati su un iPhone, vai su “Impostazioni” > scegli “Cellulare” > seleziona “Opzioni dati cellulare” > tocca “Roaming dati” > e disattiva l’opzione “Roaming dati“.
Limita il tuo tempo di Internet
Monitorare e ridurre l’utilizzo di internet quando sei all’estero può ridurre notevolmente i costi dei dati (richiede anche autodisciplina).
Utilizza applicazioni di monitoraggio dei dati come Data Usage o My Data Manager per monitorare la tua attività online e stabilire dei limiti. Queste app ti aiutano a rispettare il tuo budget di dati e a evitare i costi di roaming da incubo.
Comunica principalmente via SMS
Utilizzare gli SMS per comunicare invece di effettuare chiamate vocali può essere più conveniente. I messaggi di testo sono generalmente più economici delle chiamate e puoi trasmettere molte informazioni via testo.
Acquista una carta SIM locale temporanea
L’acquisto di una carta SIM locale nel paese di destinazione può aiutarti a evitare completamente i costi di roaming.
Le SIM locali offrono solitamente tariffe molto convenienti per chiamate, SMS e trasmissione dati. Questa soluzione è ideale per soggiorni prolungati in un altro paese o regione.
Ottieni un numero di telefono virtuale
Un numero di telefono virtuale non è legato a nessun luogo specifico e può inoltrare le chiamate al tuo numero esistente. In questo modo puoi evitare i costi delle chiamate internazionali sul tuo numero di telefono principale.
I numeri virtuali sono convenienti e possono essere utilizzati per mantenere la comunicazione senza dover sostenere costi elevati.
Imposta i tetti di spesa per il roaming dati
La maggior parte delle reti mobili ti permette di impostare dei tetti di spesa per i dati che utilizzi in roaming.
In questo modo puoi assicurarti di non superare un budget prestabilito. Inoltre, la rete ti avvisa quando ti avvicini al limite di dati e i servizi possono essere interrotti una volta raggiunto il limite.
Usa le applicazioni di messaggistica istantanea
Le app di messaggistica istantanea come WhatsApp, Telegram e Facebook Messenger utilizzano tutti i dati internet anziché i tradizionali servizi SMS o vocali. Queste app ti permettono di inviare messaggi e di effettuare chiamate e video tramite Wi-Fi, offrendoti un’alternativa economica ai servizi di roaming.
Noleggia un hotspot Wi-Fi portatile
Un hotspot Wi-Fi portatile funziona come uno smartphone ma non ha uno schermo e un sistema operativo avanzato.
Il suo unico scopo è quello di prendere una connessione dati mobile e convertirla in una rete Wi-Fi. Questi dispositivi sono dotati di batterie proprie, di dimensioni variabili, e di solito si ricaricano tramite USB, come gli smartphone.
Noleggiare un dispositivo Mi-Fi carico di dati può essere una soluzione comoda e conveniente per rimanere connessi senza incorrere in costi di roaming.
Interrompere le applicazioni in background
Le app in background possono utilizzare quantità significative di dati a tua insaputa. Per evitare che ciò accada, disabilita l’utilizzo dei dati in background sul tuo telefono.
Sugli iPhone, vai su Impostazioni > Cellulare > Dati cellulare e disattiva i dati in background per determinate applicazioni.
Sui dispositivi Android, vai su Impostazioni > Utilizzo dati > Utilizzo dati app e disattiva i dati in background per ogni app.
Disattivare i download automatici
I download e gli aggiornamenti automatici sono come dei mostri digitali che possono consumare grandi quantità di dati. Se vuoi evitare bollette salate quando viaggi, disattiva queste impostazioni per evitare un consumo di dati inaspettato.
Iscriviti a Starlink
Per chi ha intenzione di soggiornare in una baita isolata, di fare il giro del mondo in yacht o di percorrere sentieri remoti in camper, l’hardware Starlink offre una soluzione affidabile per accedere a Internet ad alta velocità tramite la tecnologia satellitare, evitando i costi di roaming.
Hai la possibilità di installarlo per utilizzarlo quando sei in viaggio o di configurarlo a seconda delle necessità per un utilizzo portatile.
Starlink serve solo per l’accesso a internet e non supporta il tuo numero di telefono normale per le chiamate vocali o gli SMS.
La configurazione prevede un costo hardware una tantum di 759 dollari e un canone di servizio mensile di 170 dollari, il che lo rende un valido investimento per mantenere la connettività internet nelle aree remote.
Una eSIM è il modo migliore per evitare le spaventose bollette del roaming?
Come abbiamo già detto, l’uso di una eSIM ti permette di passare facilmente alle reti locali e riduce enormemente i costi di roaming in centinaia di paesi.
Con così tante opzioni disponibili, qual è la migliore per te?
Poiché molte eSIM funzionano allo stesso modo, daremo un’occhiata a Saily, una delle più affidabili sul mercato.
Introduzione alla Saily eSIM
Saily eSIM è una soluzione moderna progettata per mantenere i viaggiatori connessi senza spendere troppo.
In questa sezione approfondiremo brevemente cos’è la Saily eSIM, i servizi che offre e come può rivoluzionare la tua esperienza di viaggio eliminando le eccessive spese di roaming.
Panoramica di Saily e dei suoi servizi
A differenza delle schede SIM fisiche, una eSIM è incorporata direttamente nel tuo smartphone o dispositivo e ti permette di cambiare rete senza dover sostituire le schede fisiche.
Con Saily eSIM puoi attivare facilmente un piano dati locale nel paese di destinazione, eliminando la necessità di cercare una scheda SIM locale al tuo arrivo.
In questo modo non solo si risparmia tempo, ma si ha anche la tranquillità di sapere che si sta ottenendo una connessione affidabile a un prezzo equo. Sei interessato?
Scopri la guida passo passo per configurare la eSIM di Saily.
Vantaggi dell’utilizzo di Saily eSIM rispetto alle carte SIM tradizionali
I vantaggi dell’utilizzo di Saily eSIM rispetto alle schede SIM tradizionali sono numerosi:
- Con Saily eSIM non c’è bisogno di recarsi in un negozio per acquistare una scheda SIM. Puoi scaricarla e attivarla online prima ancora di partire per il tuo viaggio.
- Saily eSIM ti permette di passare da un operatore all’altro e da un piano dati all’altro senza dover cambiare la scheda SIM fisica. Questo significa che puoi facilmente adattarti ai migliori piani locali disponibili.
- Utilizzando i piani dati locali tramite Saily, eviti le elevate tariffe di roaming tipicamente imposte dal tuo operatore domestico.
- Le eSIM riducono la necessità di schede SIM in plastica, contribuendo a un ambiente più sostenibile.
Come la eSIM di Saily aiuta a evitare i costi del roaming dati
Ecco come funziona:
- Imposta Saily eSIM sul tuo dispositivo
- L’impostazione di Saily eSIM è semplice. Innanzitutto, assicurati che il tuo dispositivo sia compatibile con la eSIM. Poi, scarica l’app Saily o visita il suo sito web per acquistare un piano dati per la tua destinazione.
- Segui le istruzioni sullo schermo per attivare la eSIM sul tuo dispositivo.
- Copertura e opzioni di prezzo
- Le opzioni tariffarie di Saily sono competitive e spesso molto più economiche delle tariffe di roaming tradizionali. I piani sono flessibili e ti permettono di scegliere quello più adatto alle tue esigenze di dati e alla durata del viaggio.
La Saily eSIM e le altre eSIM ti permettono di godere di una connettività senza interruzioni, della tranquillità e della libertà di esplorare senza preoccuparti di spese eccessive.
Quali sono gli ostacoli al roaming di rete?
Il roaming di rete può incontrare diversi ostacoli – non solo le bollette esorbitanti – e i problemi di copertura sono il problema principale.
In molte regioni, soprattutto quelle rurali o remote, l’infrastruttura di rete può essere inadeguata o inesistente. Anche nelle regioni più sviluppate, la potenza del segnale può variare, incidendo sulla qualità e sull’affidabilità del servizio di roaming.
Anche i problemi di interoperabilità rappresentano un ostacolo importante.
Paesi e operatori diversi possono utilizzare tecnologie e frequenze diverse, il che può causare problemi di compatibilità per i dispositivi che cercano di connettersi alla rete locale. Questa mancanza di standardizzazione può impedire un facile roaming e frustrare gli utenti che si aspettano un servizio costante.
Inoltre, la doppia tassazione può complicare la struttura dei costi dei servizi di roaming. I viaggiatori potrebbero essere soggetti alle tasse sia del loro paese d’origine che del paese che stanno visitando, aumentando il costo complessivo dell’utilizzo dei servizi di telefonia mobile all’estero.
Questo onere finanziario può dissuadere gli utenti dall’affidarsi al roaming, spingendoli a cercare soluzioni di connettività alternative.
Roaming economico: il Santo Graal del viaggio
Viaggiare dovrebbe significare fare nuove esperienze, non preoccuparsi di bollette telefoniche inaspettatamente alte.
Capendo cos’è il roaming dati e perché comporta costi così elevati, puoi adottare misure proattive per evitare questi costi. Che si tratti di controllare le tariffe di roaming, di utilizzare il Wi-Fi quando possibile, di disabilitare il roaming dati o di affidarti a soluzioni innovative come la tecnologia eSIM, hai diverse strategie a tua disposizione.
Inoltre, l’adozione di semplici pratiche come l’utilizzo di VPN per l’accesso sicuro a internet, la comunicazione principalmente via SMS e la considerazione di schede SIM locali o hotspot Wi-Fi portatili possono aiutarti a viaggiare con facilità e tranquillità.
Seguendo questi consigli e integrando soluzioni intelligenti, potrai goderti al meglio i tuoi viaggi, rimanere sempre connesso, accedere alle informazioni essenziali e condividere il tuo viaggio con facilità.
Buon viaggio e rimani connesso senza la preoccupazione di un incubo finanziario al tuo ritorno.
Written by:
Brendan Harding
Brendan is an Irish-born copywriter with over 20 years of experience working across multiple genres, from travel journalism and e-commerce content creation to video script writing and general marketing campaigns. His award-winning work has been featured in newspapers, magazines, and online platforms around the world.
Brendan is an Irish-born copywriter with over 20 years of experience working across multiple genres, from travel journalism and e-commerce content creation to video script writing and general marketing campaigns. His award-winning work has been featured in newspapers, magazines, and online platforms around the world.
Related Articles